Anche se è importante scegliere i migliori prodotti per creare un trucco permanente impeccabile, è essenziale comprendere la pelle su cui si lavora. La pelle è la tela del PMU e, per ottenere i migliori risultati, bisogna considerare il tipo di pelle del cliente, poiché questo può influenzare le tecniche e i prodotti da utilizzare.

Per aiutarti, abbiamo raccolto alcuni consigli utili e informazioni per ottenere i migliori risultati dalla pelle del tuo cliente!

Come i Diversi Tipi di Pelle Possono Influenzare i Risultati del PMU



Esistono diversi tipi di pelle che devono essere trattati in modo differente per ottenere i migliori risultati con il PMU.

Normale: Questo tipo di pelle è liscia, non presenta untuosità o secchezza e può gestire qualsiasi tecnica. Quando si lavora su questo tipo di pelle, i pigmenti tendono a guarire nel loro colore originale se viene utilizzata la tecnica corretta.
Grassa: Questo tipo di pelle è lucida e al tatto risulta oleosa. L’eccesso di sebo può ridurre la ritenzione del pigmento e causarne l’offuscamento o una sbiaditura più rapida. Per questo motivo, l’utilizzo di tecniche a saturazione più elevata o pigmenti più forti, come quelli a base organica, può aiutare a ottenere risultati più duraturi. Si possono anche usare prodotti di preparazione della pelle, come il Rosa- Balsamo Potenziatore di Pigmento alle Erbe, adatto a tutti i tipi di pelle e utile per favorire l’impianto del pigmento.
Secca: Questa pelle è tesa o desquamata al tatto, ma agisce come una spugna per il pigmento, assorbendolo molto bene, rendendola perfetta per tecniche a bassa saturazione e pigmenti inorganici. L’elasticità inferiore la fa sembrare rigida, quindi è importante assicurarsi che la pelle sia ben idratata prima di iniziare. Puoi utilizzare prodotti di preparazione come Hustle Butter Deluxe!
Mista: È una combinazione di pelle grassa e secca/normale, presente contemporaneamente o in aree diverse. Per ottenere i migliori risultati con questo tipo di pelle, è necessario adattare la scelta dei pigmenti e delle tecniche in base all’area trattata.
Sensibile: La pelle sensibile si irrita facilmente ed è soggetta a rossori, quindi è importante lavorare con delicatezza, evitare la sovrasaturazione e prestare particolare attenzione all’aftercare per evitare ulteriori irritazioni.

È fondamentale determinare il tipo di pelle del cliente prima di qualsiasi trattamento. Questo può essere fatto durante la fase di consulenza, in cui è possibile gestire le aspettative del cliente in merito a pre-care e aftercare, discutendo i diversi modi in cui i pigmenti possono reagire in base ai tipi di pelle. In questo modo potrai garantire risultati impeccabili e duraturi!

Trattamenti e Tecniche



Il tipo di pelle del cliente influenzerà le tecniche da utilizzare per determinati trattamenti. Altri fattori come età, salute, tono e sottotono della pelle possono influire. Ad esempio:

Sopracciglia

Quando si sceglie tra microblading e sopracciglia con dermografo (machine brows), i risultati possono variare a seconda del tipo di pelle del cliente. Il microblading è generalmente più adatto a pelli giovani, sane e da secche a normali, poiché i tratti sottili e definiti guariscono meglio.

Tuttavia, il microblading non è consigliato per pelli grasse, poiché l’eccesso di sebo può sfocare i tratti delicati, né per pelli mature, che sono troppo sottili e fragili con bassa elasticità. In questi casi, si può optare per la tecnica con dermografo, adatta a una varietà di tipi di pelle, inclusi quelli grassi e sensibili.

Labbra

Le labbra richiedono attenzioni particolari, poiché il tessuto è più sottile, sensibile e soggetto a secchezza rispetto ad altre aree della pelle.

Con labbra mature o sottili, si verifica una naturale riduzione di collagene ed elasticità nel tempo, e il pigmento tende a guarire in modo più intenso. Per clienti con questo tipo di tessuto labiale, è meglio lavorare a strati leggeri e considerare la diluizione dei pigmenti più forti.

Le labbra secche o danneggiate, ad esempio con pelle indurita o desquamata, avranno difficoltà a trattenere il pigmento, portando a guarigioni disomogenee o a chiazze. È quindi importante idratare bene le labbra prima del trattamento per favorire l’impianto del pigmento. È possibile usare anche un glide durante il trattamento per migliorare l’adesione del pigmento e garantirne la durata!

Toni e Sottotoni della Pelle



Capire il tono e il sottotono della pelle del cliente è fondamentale per scegliere i pigmenti giusti e ottenere risultati naturali e armoniosi per ogni tipo di pelle. La teoria del colore è cruciale in questo processo e aiuta l’artista a selezionare tonalità che si abbinano all’incarnato del cliente e che guariscono nel tono desiderato.

I toni della pelle (chiaro, medio, scuro) e i sottotoni (freddo, caldo, neutro) influenzano l’aspetto finale dei pigmenti una volta guariti. Ad esempio, i sottotoni freddi possono far guarire i pigmenti con una tonalità bluastra o grigia se non correttamente bilanciati, mentre i sottotoni caldi possono portare i pigmenti verso tonalità rossastre o arancioni.

Scegliere il pigmento giusto e adattare la tecnica al tipo di pelle garantisce risultati più duraturi, prevedibili e soddisfacenti per il cliente.

Scegliere i Migliori Prodotti PMU

È importante scegliere i migliori prodotti PMU per il tipo di pelle del tuo cliente. Come accennato, il microblading è più adatto a determinati tipi di pelle, mentre la tecnica con dermografo è adatta a tutti. Inoltre, i pigmenti organici e inorganici reagiscono in modo diverso a seconda del tipo di pelle. Qualunque sia la tua scelta, è importante avere forniture di alta qualità, come ad esempio:



Macchinari

Dragonhawk Mast Tour Y22: Macchinario leggero e wireless, progettato specificamente per trattamenti PMU su sopracciglia, labbra e eyeliner.
Microbeau Bellar Air: Dispositivo versatile per PMU, dotato di sistema di rilevamento dell’ago integrato per migliorare l’impianto del pigmento e ridurre i traumi alla pelle.
Bishop PMU Wand: Dal design ergonomico, offre maggiore comfort e controllo all’artista durante il lavoro.

Microbeau Bellar Air - Macchina per Trucco Permanente - 3,0mm di Corsa - ULTRA Bundle - Stealth
Non Disponibile
Prezzo speciale 1.151,95 € Prezzo predefinito 1.439,94 €
Bishop PMU Wand - Argento - Set Completo
Dal 853,19 €

Lame per Microblading

Tina Davies: Dalla nota artista PMU Tina Davies, questa linea offre lame in diverse configurazioni per tratti nitidi e applicazione ottimale del pigmento.
Vertix: Progettate per creare tratti precisi e sopracciglia dall’aspetto naturale.
Jenn Boyd: Dotate di aghi ultra-affilati, ideali per ottenere look microblading impeccabili.

Cartucce



Stellar 2.0: Aghi ultra-affilati disponibili in diverse configurazioni per adattarsi al tipo di pelle e al trattamento del cliente.
Kwadron PMU Optima: Con aghi molto affilati e un sistema esclusivo di stabilizzazione dell’ago, queste cartucce sono perfette per creare look PMU straordinari.
Tina Davies PIXL: Progettate per offrire comfort e controllo durante l’esecuzione dei trattamenti.

Pigmenti a Base Organica

Carla Ricciardone Embody Set: Set ideato per trattamenti di neutralizzazione labbra. I colori possono essere utilizzati puri o miscelati per ottenere la tonalità perfetta.
Carla Ricciardone Enhance Set: Da usare dopo la neutralizzazione con l’Embody Set, per trattamenti di lip blush.
Microblading Pro Set: Set curato appositamente per creare tratti definiti nei trattamenti di microblading.
The Chocolate Collection: Una palette calda e ricca di marroni organici, perfetta per sopracciglia naturali su pelli con più melanina.

Pigmenti a Base Inorganica

Monica Ivani Signature Set: Collezione di pigmenti pre-miscelati per ottenere sopracciglia dall’aspetto naturale e impeccabile.
Dynamic Set: Gamma di pigmenti PMU in diversi colori, ideale per creare miscele personalizzate.
Tina Davies FADE: Set di pigmenti delicati formulati per svanire gradualmente nel tempo.

Raggiungere risultati PMU impeccabili non significa solo usare i prodotti migliori o padroneggiare le tecniche più recenti: tutto parte dalla comprensione della pelle su cui stai lavorando. Valutando attentamente tipo, tono e sottotono della pelle del tuo cliente, potrai fare scelte consapevoli su tecniche, pigmenti e strumenti, ottenendo risultati duraturi e straordinari.

Ogni pelle è unica, e adattare il tuo approccio ti consente di superare le aspettative del cliente. Con la giusta preparazione, conoscenza e forniture di qualità, potrai creare risultati eccezionali che faranno crescere la tua reputazione e soddisferanno pienamente i tuoi clienti.