Risoluzione dei problemi legati al PMU: 5 cose da controllare
Non importa quanto tu sia esperto nel make-up permanente, a volte un trattamento semplicemente non va nel verso giusto e non sai bene perché!
Succede che il tuo cliente sanguini più del previsto, che la pelle si infiammi e venga lavorata troppo o semplicemente che il pigmento non penetri; in questi casi ecco alcuni suggerimenti per scoprire la causa del problema.

Controlla l'ago
La prima cosa che devi fare è controllare l'ago. Devi controllare gli aghi non appena escono dalla confezione per assicurarti che siano in perfette condizioni, ma a volte possono verificarsi danni durante il trattamento. Se all'improvviso i tuoi aghi non entrano più facilmente nella pelle, potrebbe essercene uno che ha perso il filo.
Il modo migliore per controllare se i tuoi aghi sono affilati è utilizzare una lente di ingrandimento; in alternativa, molte fotocamere dei telefoni moderni sono dotate di zoom con un ottimo livello di nitidezza che puoi utilizzare.
Se l'affilatura degli aghi non è il problema, lo step successivo è verificare che la profondità dell'ago sia corretta!

Controlla il grado di estensione della pelle
Una delle prime cose che dovresti aver imparato è l'arte dell'estensione della pelle. La pelle è elastica e non assorbe correttamente il pigmento a meno che non sia abbastanza distesa, ma ci sono tanti fattori che possono ostacolare una corretta estensione.
A volte hai solo bisogno di allargarla un po' di più, altre volte potresti dover modificare l'angolazione o la modalità di estensione. Se le tue mani non mantengono la pelle ben distesa mentre lavori, cambiare posizione potrebbe essere d'aiuto.

Controlla le connessioni
Probabilmente è ovvio, ma se riscontri problemi di alimentazione potresti avere un problema da qualche parte sulla macchina, sul cavo o sull'alimentatore. Controlla le estremità dei cavi per individuare eventuali collegamenti difettosi e assicurati che tutto sia stato inserito o arrotolato bene in modo che i collegamenti siano ben allineati.
Controlla la compatibilità
Se non ci sono problemi con i singoli componenti della configurazione, puoi verificare la compatibilità. La dimensione e l'inclinazione dell'ago, la lunghezza della corsa, il tipo di macchina, il livello di tensione, la velocità e la pressione della mano sono tutti fattori importanti e dipendenti l'uno dall'altro, quindi quando si modifica uno di questi parametri è necessario considerare il suo effetto sul resto degli elementi.

Controlla la tua tecnica
Rivedi mentalmente la tua formazione in materia di PMU e pensa a cosa potrebbe non funzionare nella tua tecnica. Hai scelto il tipo di ago giusto per questo tipo di pelle? Potresti scoprire che con la pelle grassa, più dura o vecchia è necessario un ago di dimensioni maggiori.
Ora, pensa alla pressione e alla velocità della tua mano. Stai applicando la giusta quantità di forza sulla macchina in modo da impiantare correttamente il pigmento? Ricorda che la pelle più difficile potrebbe aver bisogno di un po' più di pressione! Anche la velocità della mano può fare un’enorme differenza, a seconda del trattamento.
Puoi anche rivedere l'angolazione di lavoro: con la pelle più dura potrebbe essere necessario posizionare la macchina a un angolo più stretto per consentire all'ago di entrare più facilmente nella pelle.

Spero che tu abbia trovato alcune idee per iniziare a risolvere i problemi riscontrati durante il trattamento. Ricorda la tua formazione e torna alle basi: è probabile che si tratti di un piccolo problema che sarai facilmente in grado di risolvere!