PMU Naturale: L’ascesa dei trattamenti delicati e minimalisti
Come un paio di sopracciglia ben modellate, gli stili di PMU emergono, raggiungono il picco e poi svaniscono – spesso lasciando spazio ai loro esatti opposti.
È un ciclo costante. Dal maximalismo al minimalismo, dal bodycon all’oversize. È il fenomeno del low rise-to-high-waist. È nella natura umana: la saturazione eccessiva genera innovazione.
In modo un po’ ironico, mentre gli stili audaci di un tempo scivolano sullo sfondo della nostra coscienza collettiva, gli stili sobri e “naturali” stanno diventando sempre più evidenti. Scommetteremmo che vedremo una rinascita dei look più truccati in futuro, ma per ora l’estetica naturale è sotto i riflettori.
Come sono cambiati stilisticamente i trattamenti PMU negli ultimi anni?
Cosa è cambiato? Diamo un’occhiata più da vicino ad alcuni trattamenti e alla loro evoluzione.
Sopracciglia
Forse era la qualità delle fotocamere dei primi telefoni, o forse erano quei filtri di Instagram (#valencia, qualcuno?), ma le prime sopracciglia PMU erano caratterizzate da colori pieni e saturi. Le sopracciglia avevano bordi netti e squadrati e spesso guarivano con sottotoni grigi, richiedendo frequenti correzioni.
Oggi le sopracciglia sono più morbide, definite – ma in modo che assomiglino davvero ai peli naturali. Nano-needling e pixel shading permettono agli artisti di stratificare il pigmento, creare colpi di piuma e curve più naturali. Il risultato? Sopracciglia più piene, che guariscono splendidamente, invecchiano bene e richiedono molta meno manutenzione.

Eyeliner
Cleopatra chiamava… e onestamente, può tenersi quel look. Gli eyeliner spessi e drammatici di un decennio fa sono ormai scomparsi (letteralmente!), sostituiti da qualcosa di molto più delicato.
I clienti di oggi vogliono occhi valorizzati, non sovrastati. Addio cat-eye marcati e look “da passerella”; oggi abbiamo enhancement della linea cigliare e eyeliner pixel soft: definizione appena percettibile che rende le ciglia più folte e gli occhi più luminosi, senza l’effetto ovvio del trucco permanente. È un look che funziona per ogni occasione, ogni outfit, ogni giorno.

Labbra
Un decennio fa, nulla nella vita era certo tranne la morte, le tasse e la Kylie Jenner Lip Challenge, che ci convinceva che il segreto per labbra perfette fosse nascosto in un bicchierino. Spoiler: non lo era. Aggiungi l’era dei lip liner pesanti, un altro esperimento social a tema Kardashian, e il 2015 sembrava lanciare una nuova tendenza labbra ogni settimana – era difficile “stare al passo”.
Oggi domina il soft glam. Un leggero pigmento trasparente colora le labbra e ne esalta il tono naturale, invece di mascherarlo. Bordo meno marcato, riempimento più leggero. Le tue labbra, ma migliori. Senza sforzo, moderne, facili da mantenere. Proprio come piace a noi.

La tecnologia che guida la tendenza
Questo spostamento verso stili di trucco permanente più naturali non riguarda solo i gusti – la tecnologia ha fatto passi da gigante. Aghi, pigmenti e macchine sono più intelligenti, sicuri ed efficienti che mai.
- Macchine a bassa vibrazione con maggiore precisione rendono più semplici i passaggi delicati sia per l’artista sia per il cliente, riducendo i traumi cutanei e l’ansia pre-sessione. In questo senso, la Kwadron Sona Sky offre una precisione ottimale nonostante abbia un motore da 5W in un telaio leggero.
- Lunghezze del tratto regolabili e potenza variabile permettono agli artisti di passare senza problemi da linee ultra-fini a sfumature morbide. Per esempio, la Flux S Max di MicroBeau: una macchina di fascia alta con interfaccia digitale intuitiva e funzionalità adattive intelligenti, in grado di riconoscere e reagire alle cartucce di aghi scelte.
Mentre le caratteristiche avanzate rendono più semplice il lavoro di un artista PMU, non è necessario pagare un prezzo premium per una macchina premium. Le opzioni di prezzo sono migliorate notevolmente; la Mast Tour di Dragonhawk, uno strumento wireless a forma di penna, bilancia eleganza e potenza, coprendo tutte le esigenze delle procedure di trucco permanente.
Cerchi la tua prima macchina PMU? Scopri di più qui.

- Aghi nano-tech consentono un’attenzione ancora maggiore ai dettagli, così ogni tratto appare naturale e preciso. Le cartucce moderne spesso hanno doppi sfiati laterali, un’innovazione pensata per decomprimere l’inchiostro e ridurre gli schizzi. Le Vertix Nano Cartridges sono perfette per definizioni sottili e dettagli, progettate da DarkLab negli USA e realizzate in acciaio chirurgico giapponese di alta qualità.
- Pigmenti moderni guariscono più delicatamente e durano più a lungo, sbiadendo in modo naturale nel tempo. Questo significa meno manutenzione e risultati migliori. Perma Blend Luxe,Tina Davies FADEeLi Pigments sono ottime scelte, tutti marchi affidabili che offrono pigmenti di alta qualità, vividi e stabili, con un’ampia gamma di colorazioni per ogni tono di pelle o capello.

Perché le persone scelgono procedure PMU naturali?
I clienti vogliono risultati belli, a bassa manutenzione, senza tempo e versatili. Non vogliono impegnarsi in un singolo “look” per anni; desiderano miglioramenti che li facciano sentire naturalmente sicuri.
Il PMU naturale invecchia meglio, richiede meno correzioni e si adatta a stili di vita frenetici. È un tipo di lusso discreto: svegliarsi con un aspetto curato senza sforzo. Nessun filtro richiesto.
Quale sarà la prossima grande tendenza nel PMU?
Se c’è una cosa che l’industria della bellezza garantisce, è il cambiamento. Al momento, la tendenza è chiaramente “less is more”, ma non sorprenderti se look più audaci torneranno – questa volta con tocchi moderni e portabili.
Ognuno è unico e possiamo aspettarci una maggiore personalizzazione – tecniche adattate a caratteristiche individuali, tonalità della pelle e stili, supportate da macchine ancora più precise e pigmenti avanzati. Per ora, però, il PMU punta tutto sul soft, sul sottile e sul naturale.