Investire nella tua formazione sui pigmenti è fondamentale come artista di trucco permanente (PMU). È importante dedicare tempo a comprendere come vengono formulati i pigmenti PMU, il ruolo di ciascun ingrediente, se sono organici o inorganici e come reagiranno con la pelle del cliente in base al suo tono e tipo di pelle.

Un ingrediente di cui è essenziale essere consapevoli è il Carbon Black (CI 77266). Questo ingrediente è simile al biossido di titanio, poiché è noto per fornire lunga durata ai pigmenti.

Abbiamo creato questo blog per aiutarti a capire meglio il Carbon Black e cosa considerare quando usi pigmenti che contengono questo potente ingrediente!



Qual è il Ruolo del Carbon Black nei Pigmenti?

Il Carbon Black (CI 77266) viene spesso utilizzato insieme al biossido di titanio nelle formulazioni di pigmenti per trucco permanente. Ha la dimensione delle particelle più piccola tra tutti i pigmenti organici e inorganici. Di conseguenza, si comporta come un pigmento organico, pur essendo effettivamente un pigmento inorganico.

I pigmenti organici sono più trasparenti, riflettono più luce e contengono particelle più piccole. Hanno una maggiore durata, offrono un aspetto vibrante e richiedono meno passaggi per raggiungere la saturazione desiderata, poiché si impiantano più rapidamente.

I pigmenti inorganici hanno una dimensione delle particelle più grande, riflettono meno luce e risultano più opachi. Sono più smorzati e naturali e generalmente richiedono più passaggi per ottenere la saturazione desiderata nella pelle. Inoltre, non hanno la stessa longevità, quindi potrebbe essere necessario effettuare ritocchi più frequenti.

Poiché il Carbon Black si comporta come un pigmento organico, può aumentare la durata complessiva di un colore e aggiungere vivacità al trattamento di trucco permanente una volta guarito.

Quali Prodotti Contengono Carbon Black?

Numerosi marchi utilizzano il Carbon Black nei pigmenti per trucco permanente (PMU), tra cui:

Pigmenti per Eyeliner

  • Perma Blend LUXE PMU Ink Onyx - Questo pigmento ultra scuro è perfetto per creare eyeliner intensi e duraturi. La sua formula ricca di Carbon Black assicura un aspetto deciso e definito, ed è molto apprezzato per i trattamenti di eyeliner permanente.
  • Perma Blend LUXE PMU Ink Black Umber - Un pigmento profondo e scuro, ideale per chi cerca un’alternativa più morbida al nero puro. Black Umber offre un’applicazione uniforme e il Carbon Black gli conferisce versatilità per diversi stili di eyeliner.
  • Perma Blend LUXE PMU Ink Modified Black - Formulato con Carbon Black, Modified Black offre una finitura intensa e scura, ideale per il lavoro di eyeliner. La sua leggera tonalità calda aiuta a prevenire il raffreddamento del colore con il tempo, garantendo una tonalità duratura e fedele.

Pigmenti per Sopracciglia

  • Tina Davies Fade Eyebrow Pigment Collection - Questa collezione include pigmenti pensati per creare sopracciglia dall’aspetto naturale. Ogni pigmento è bilanciato per garantire risultati belli e duraturi, con il Carbon Black che aggiunge profondità e dimensione.
  • Tina Davies x Perma Blend Luxe I Love Ink Eyebrow Collection - Sviluppata in collaborazione con Tina Davies, questa collezione offre una varietà di tonalità naturali per sopracciglia infuse con Carbon Black per una maggiore profondità. Questi pigmenti sono ideali per sopracciglia definite e realistiche con ottima ritenzione e resistenza allo sbiadimento.

Pigmenti per Labbra

  • Perma Blend LUXE PMU Ink Pucker Up Buttercup Set - Henna V2 & Vintage Maroon - Questo set di pigmenti per labbra include Henna V2, un tono caldo e terroso, e Vintage Maroon, un classico rosso intenso. Entrambi sono formulati per offrire una saturazione eccellente e una buona ritenzione per creare sfumature naturali o più intense.

Pigmenti per Cuoio Capelluto

  • Perma Blend LUXE PMU Ink Stevey G Restore Set - Questo set è progettato per la micropigmentazione del cuoio capelluto e contiene pigmenti studiati per imitare i follicoli piliferi naturali. Grazie al Carbon Black, i pigmenti forniscono ombreggiature realistiche e una copertura ottimale per i trattamenti di restauro del cuoio capelluto.
  • Perma Blend LUXE PMU Ink Stevey G Reclaim Set - Pensato per la micropigmentazione del cuoio capelluto, questo set offre colori altamente pigmentati e dall’aspetto naturale con eccellente ritenzione. Formulati con Carbon Black, questi pigmenti sono ideali per i clienti che desiderano ripristinare l’aspetto naturale della linea dei capelli.



I Benefici del Carbon Black - Perché è Necessario?

Il Carbon Black è particolarmente vantaggioso per creare tonalità scure per trattamenti di trucco permanente come sopracciglia, eyeliner e micropigmentazione del cuoio capelluto (SMP). Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • Longevità / Scolorimento Minimo: I pigmenti che contengono Carbon Black offrono un effetto duraturo e vibrante nel tempo, riducendo la necessità di ritocchi frequenti e risultando quindi ideali per i clienti che cercano risultati a lunga durata.
  • Versatilità: Il Carbon Black è presente in pigmenti utilizzati per una varietà di trattamenti, come eyeliner, sopracciglia e SMP, rendendolo adatto a molteplici esigenze.
  • Pigmentazione Intensa: I pigmenti con Carbon Black offrono un colore profondo e ricco, ideale per creare linee audaci e definite, sia per l’eyeliner che per la micropigmentazione.
  • Alta Opacità: Con il Carbon Black, è possibile ottenere una copertura completa, anche su tonalità di pelle più chiare. È efficace sia per le sfumature che per il riempimento di aree come le sopracciglia.
  • Applicazione più Fluida: Richiede meno passaggi per ottenere la saturazione ideale, riducendo il trauma sulla pelle.

Tuttavia, è importante che gli artisti PMU usino con cautela i pigmenti contenenti Carbon Black, poiché un uso eccessivo o una tecnica scorretta possono portare a risultati troppo scuri o severi.

Il Carbon Black è Difficile da Rimuovere?

Come il biossido di titanio, il Carbon Black dura più a lungo nella pelle e può lasciare un residuo di colore grigio o cenere nel tempo. È anche molto resistente e difficile da rimuovere con laser o altri trattamenti, quindi è necessario utilizzarlo con attenzione, soprattutto quando il cliente potrebbe desiderare cambiamenti o rimozioni future.

L’Importanza di Esperienza e Formazione

Per evitare risultati indesiderati con pigmenti contenenti Carbon Black, è essenziale formarsi nei seguenti aspetti:

  • Comprensione della Teoria del Colore: È importante capire come i colori reagiscono sulla pelle e con i diversi tipi e toni di pelle. Anche la composizione dei pigmenti e il loro processo di sbiadimento nel tempo sono elementi da conoscere a fondo.
  • Comprendere i Desideri del Cliente: Alcuni clienti preferiscono un look vivace e duraturo, mentre altri optano per un aspetto più naturale, con ritocchi più frequenti, che consente loro di adattare il look alle tendenze del momento. Comprendere ciò che il cliente desidera può influenzare la scelta del pigmento ideale.
  • Tecnica: I pigmenti organici e inorganici richiedono tecniche diverse per ottenere risultati ottimali. Per esempio, i pigmenti organici si impiantano più facilmente e richiedono meno saturazione, mentre i pigmenti inorganici necessitano di maggiori passaggi per impiantarsi.


Investire nella formazione PMU e imparare la pigmentologia ti permetterà di offrire ai clienti la migliore esperienza e di garantire loro i risultati desiderati!